Low Pressure - Riempimento con tecnologia a leggera pressione di gas inerte
Tecnologia adottata negli impianti destinati all’imbottigliamento di prodotti lisci o leggermente carbonati, come vini, liquori ecc. per i quali i sistemi tradizionali di imbottigliamento a depresione o a caduta si rivelano limitati o inadeguati.
E' caratterizzata dalla pressione costante di gas inerte finalizzata a svolgere importanti azioni di protezione:
isola il prodotto da qualsiasi contatto con l’aria impedendone sia pericolosi inquinamenti microbiologici che l’ossidazione causata dall’incremento di ossigeno durante l’imbottigliamento;
evita la dispersione dei componenti volatili, preservando aromi, profumi, gas disciolti e tutte le qualità organolettiche peculiari di ogni prodotto.
Le valvole di riempimento rappresentano l’aspetto più innovativo della riempitrice iperbarica - a leggera pressione - consentendo livelli precisi e ripetitivi.
Tramite le cannule di evacuazione aria dalla bottiglia - presenti su ogni valvola - è possibile convogliare l’aria estratta dalle bottiglie all’esterno del serbatoio di riempimento, evitando inquinamenti microbiologici ed il contatto tra l’ossigeno ed il prodotto.
Le valvole di riempimento sono autolivellanti.
Consentono la regolazione in manuale su ogni singola valvola per il cambio formato. Le macchine possono essere dotate di un dispositivo che consente di gestire dal quadro di comando la variazione simultanea dei livelli su tutte le valvole (0÷80 mm), oppure con la programmazione prestabilita tramite PLC;
Il serbatoio di riempimento di tipo anulare, a chiusura ermetica, presenta il vano interno totalmente libero delle cannule evacuazione aria, agevolando sensibilmente le operazioni di lavaggio e sterilizzazione.
Un polmone sostatore centrale permette di tranquillizzare il prodotto prima dell’immissione nel serbatoio di riempimento.
Cip di lavaggio in riciclo, senza necessità di false bottiglie (brevetto Alfatek).
